Top manager sui social: il 77% è presente su almeno una delle piattaforme
Il 77% dei top manager comunica attraverso i social network e rispetto al passato lo fa molto di più. Questo emerge dall’aggiornamento dello scorso maggio dell’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager®.
Dallo studio emerge che, in particolare, nel quadrimestre che comprende i mesi tra febbraio-maggio 2024, c’è stata un’inversione di tendenza: crescono i manager che comunicano attivamente (21%, +12) e che utilizzano i social per parlare dell’azienda (19%, +4) e diminuiscono quelli che si limitano a condividere e reagire ai contenuti altrui.
I top manager presenti su almeno uno dei social network in analisi (LinkedIn, X-Twitter e Instagram) è pari al 77%, in crescita dell’1% in quattro mesi. Di questi, il 43% è presente su più di un social. Qual è il social preferito dai top manager? Ovviamente LinkedIn, utilizzato come piattaforma principale dal 77,8% degli executive attivi sulle piattaforme. Accelera ulteriormente l’espansione dei follower della Top 20, in crescita del 16,3% in quattro mesi (contro il 13,1% registrato a gennaio).
“I dati ci dicono che tra i top manager cresce la consapevolezza di quanto la mera presenza sui social non sia più sufficiente”, spiega Andrea Barchiesi, Founder e CEO di Reputation Manager®. “Serve una comunicazione attiva e partecipata, che racconti la persona e anche il suo legame con l’azienda e il settore. Il canale che risulta ancora un po’ trascurato è Wikipedia, al contrario è fondamentale presidiarlo, trattandosi della voce che 99/100 appare come primo risultato di ricerca per un personaggio pubblico. Il seguito e l’engagement su Twitter si rivelano rilevazione dopo rilevazione in progressivo calo, e anche questo merita una valutazione nella scelta delle piattaforme su cui puntare”.
I top manager più attivi sui social
I 20 manager più seguiti su LinkedIn hanno registrato una crescita media del 16,3% in termini di follower nell’ultimo quadrimestre, in accelerazione rispetto al +13,1% registrato a gennaio 2024, procedendo nel trend positivo che caratterizzava anche l’osservazione di settembre 2023 (+8,6%). Per quanto riguarda i contenuti prodotti, riguardano successi aziendali, progetti e iniziative sostenibili, riflessioni e letture dei problemi sociali più rilevanti per la nostra società. Non mancano, inoltre, rilanci di interviste e lanci dinuovi prodotti.
In testa alla classifica dei più seguiti c’è Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini, i cui follower crescono del 14,2% arrivando a quasi 336 mila. Il numero uno della Casa del Toro è seguito dall’ad di Renault, Luca de Meo, con 192,7 mila follower (+12,2%, un’espansione più contenuta rispetto al +13,4% rilevato a gennaio). A seguire, il fondatore e presidente di Technogym, Nerio Alessandri, con 159,3 mila follower (+12,7% in quattro mesi) e un dato di reattività medio per post di1,1 mila. Traguardi, iniziative ed eventi aziendali sono ancora i contenuti più trattati sul suo profilo LinkedIn.
Per quanto riguarda gli altri social network, X sembra essere in forte calo: sul social di Elon Musk, il seguito dei top manager appartenenti alla Top 20 cala dello 0,45%, una flessione che è quasi il doppio rispetto a quella registrata nella scorsa analisi. L’unico che sembra ‘non mollare’ su questa piattaforma è Aurelio De Laurentiis: con 755,6 mila follower, in espansione dello 0,2%, il presidente del Napoli mantiene un ampio distacco dagli altri manager della classifica.
Se X (ex Twitter) non va bene, Instagram invece continua la sua crescita. Nella classifica dei Top 20, in particolare, il seguito è cresciuto in media del 5,2% in quattro mesi; un dato positivo, ma dimezzato rispetto a quanto rilevato a gennaio 2024 (+10,5%). Elisabetta Franchi cresce a un ritmo più contenuto, con i suoi follower che registrano un’espansione dello 0,4% (contro il +2% dell’ultimo quadrimestre) ma si conferma testa alla classifica distaccando ampiamente il resto del podio.
La stilista è seguita da Steven Zhan che con i suoi 586,5 mila follower occupa il posto d’onore. Terzo posto per Brunello Cucinelli, che conta 482,1 mila follower.