Torna il veliero della formazione: le date delle crociere business di Randstad in Italia
Tornano le crociere business di Randstad in Italia
Torna in Italia il Veliero della formazione di Randstad: Clipper Stad Amsterdam, copia di un Dutch Clipper del XIX secolo, realizzata dal Consiglio comunale di Amsterdam e dal Gruppo Randstad, sede di una prestigiosa scuola di alta formazione nautica.
Dal 6 al 17 luglio, Randstad – primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane – organizza a bordo del suggestivo vascello crociere business e workshop sui temi del mondo del lavoro fra i porti di Bari, Ancona e Venezia. Un’occasione per unire dovere e piacere in questa torrida estate 2019 che quasi non ci permette di respirare.
Un veliero fantastico
Il Clipper Stad Amsterdam – tre alberi e ben 29 vele distribuite su 76 metri di lunghezza – come detto è la riproduzione esatta di un Dutch Clipper del XIX secolo, le navi che affrontavano gli oceani lungo le rotte del tè. È stato ricostruito tra il 1997 e il 2000 grazie a un progetto di formazione, lavoro e riqualificazione professionale che ha permesso a 138 giovani disoccupati di apprendere da esperti artigiani gli antichi mestieri dell’industria nautica.
Il veliero, dal design rétro riportato su uno scafo moderno, è dotato di sala da pranzo e sala presentazioni con una capienza di 55 persone sedute, di un bar sul ponte principale e di 14 cabine, e può accogliere fino a 115 persone per day trips e long cruise, offrendo un buffet in porto per 150 persone. L’equipaggio è guidato dal capitano che, con quattro funzionari, dirige trenta marinai di differenti nazionalità, impiegati nelle attività di navigazione, nella supervisione tecnica e nell’accoglienza degli ospiti.
Una crociera business
Il veliero è utilizzato dalle sedi Randstad di tutto il mondo per crociere business e momenti di approfondimento tecnico dedicati ad amministratori delegati, imprenditori, responsabili della formazione, HR director, giornalisti e decision maker. In Italia, è prevista una crociera per ogni tappa italiana dal 6 al 17 luglio (due da Bari, due da Ancona e cinque da Venezia), che permetteranno agli ospiti di godere dei panorami della costa adriatica e di mettersi alla prova nelle varie attività di navigazione, di cene business e di workshop di analisi sul mondo del lavoro.
Le parole di Marco Ceresa
“Quest’anno abbiamo scelto di portare il Clipper Stad Amsterdam lungo la costa adriatica, offrendo a manager e imprenditori l’opportunità di partecipare a momenti di formazione e networking in un’ambiente suggestivo e rilassante – afferma Marco Ceresa, Amministratore Delegato di Randstad Italia -. Il Clipper è una perfetta metafora di alcuni dei valori fondanti di Randstad, come l’alto livello di formazione e specializzazione, la ricerca della perfezione e la vocazione internazionale. Ma è anche un luogo in cui uniamo l’impegno per il recupero e la valorizzazione di un mestiere antico ma ancora richiesto con l’attenzione alle tecnologie e alle competenze necessarie per affrontare la rivoluzione in atto nel mondo del lavoro e delle risorse umane. Ancora oggi il veliero offre possibilità di training professionale per giovani provenienti da ogni paese, formando marinai, assistenti chef e camerieri e facendo vivere di persona esperienze irripetibili in un contesto internazionale”.