Tutto quello che serve sapere per diventare un eCommerce Manager
L’eCommerce Manager è un professionista che possiede molteplici conoscenze del mondo eCommerce.
Un aspetto fondamentale è la conoscenza del variegato mondo delle strategie e delle piattaforme con cui costruire il proprio store online.
Un ottimo metodo per iniziare con il piede giusto è la lettura di una guida approfondita sugli eCommerce.
Si tratta infatti del professionista che decide le mosse strategiche da eseguire in quanto conosce bene il prodotto, l’azienda, le strategie di marketing e di comunicazione da adottare.
Stiamo parlando di un ruolo importante con molteplici responsabilità e proprio per questo va affidato ad una persona estremamente competente che potrebbe decretare il successo o l’insuccesso aziendale.
Qual è lo stipendio medio?
Il volume degli eCommerce sta crescendo e questa figura professionale è sempre più ricercata.
Lo stipendio medio annuo per una figura senior può arrivare anche agli 80.000€/annui e per una figura junior intorno ai 25.000€/annui.
Cosa fa l’eCommerce Manager
Tutti i compiti dell’eCommerce manager hanno un unico obiettivo: aumentare le vendite.
Questa nuova figura dovrà gestire l’intero ecosistema dell’eCommerce della propria azienda posizionandolo al meglio nel mercato di riferimento adottando delle strategie di marketing di qualsiasi canale di comunicazione, come ad esempio il canale dei social network.
Non è quindi solamente una figura poliedrica dal punto di vista formativo ma anche una figura che deve essere in grado di collaborare con gli altri membri del team per far funzionare tutto al meglio.
Un eCommerce manager infatti si troverà a lavorare con figure come il social media manager, SEO specialist, advertiser specialist, designer e sviluppatori.
Lavorando assieme a numerosi ambiti come l’analisi delle performance per formulare strategie di marketing sempre migliori, analizzare il mercato per definire obiettivi sempre più congrui, creare il sito eCommerce e tutte le altre piattaforme di comunicazione aziendale come pagine social, ad esempio.
Come diventare eCommerce Manager?
Le competenze di un bravo eCommerce Manager sono variegate e molto ricercate nel nuovo panorama che si sta creando in cui ci sono sempre più acquisti online.
Dovrà essere competente in ambito economico, possedere doti organizzative e di gestione aziendale.
Sarà essenziale conoscere le dinamiche del web marketing, dei social media e della SEO per posizionare organicamente al meglio il sito web aziendale.
Un bravo eCommerce manager dovrà anche essere in grado di prendere le giuste decisioni dopo aver analizzato i dati provenienti dai diversi tool di analisi dei dati dell’eCommerce.
Ma per diventare eCommerce manager serve una laurea o basta un corso?
Sicuramente è apprezzata una laurea in economia e marketing o in gestione aziendale ma non è detto, poiché molte aziende apprezzano anche figure professionali che si sono formate attraverso corsi online e che sono in continuo aggiornamento data la velocità del mercato odierno.
Conclusione
Il mercato degli eCommerce è in continua crescita poiché, anche in Italia, le persone si stanno sempre di più affidando all’acquisto online.
Il lavoro e la concorrenza per le aziende aumenta e proprio per questo motivo la figura professionale dell’eCommerce manager è sempre più ricercata.
Si tratta di una figura con competenze variegate e che deve essere in grado di lavorare in team e avere un buon problem solving.