, ,

Ufficio green ed ecostenibile? Favorisce la produttività! Ecco cosa dice uno studio

ufficio green ed ecosostenibile

Ufficio green ed ecostenibile? Certo, ci fa stare più sereni con noi stessi e ci fa sentire parte di un progetto di salvaguardia del nostro pianeta e delle sue risorse. Ma non è l’unico fattore positivo in questa scelta.

Infatti, uno studio realizzato alla Harvard T.H. Chan School of Public Health’s Center for Health and the Global Environment rivela che la produttività in azienda aumenta almeno del 30% se l’ufficio è green ed ecosostenibile. Lo studio mette in evidenza l’impatto positivo degli ambienti e delle costruzioni “green” sulle funzionalità cognitive: in ambienti lavorativi green c’è un aumento del 26% degli aspetti cognitivi del lavoratore, il 30% in meno di malattie e assenze correlate e un miglioramento del 6% della qualità del sonno fra gli intervistati nel rapporto.

In occasione del Salone del Mobile 2019 l’azienda Holding Office ha lanciato una guida gratuita alle tendenze del design per uffici per il 2019, fra le quali spicca l’importanza del benessere il green e l’ecosostenibilità. La guida, scaricabile gratuitamente sul sito in formato PDF, è stata realizzata dallo staff dell’azienda composta da architetti, arredatori e commerciali esperti del mondo dell’ufficio. La pubblicazione dal titolo “Ufficio 2019: i trend e gli stili per gli spazi lavorativi del futuro” è diretta sia ad operatori del settore, sia a clienti finali che intendono seguire le nuove linee e tendenze del settore.

Secondo questa guida si evidenzia come la tendenza principale è volta di conseguenza nel fornire al personale uno spazio che sia confortevole, in grado di rendere più felici e serene le persone che cilavorano, che consenta ad ogni impiegato, collaboratore o professionista, di essere più creativo e produttivo. Le parole d’ordine per raggiungere l’obiettivo sono: Benessere, Flessibilità, Seduttività, Green e Personalizzazione. 

Così Emanuele Colucci amministratore di Holding Office, azienda leader nel comparto arredo e complementi per l’ufficio: “È ormai un dato di fatto che sia importante fornire un contesto lavorativo diverso rispetto a quello di 10 anni fa. L’ambiente di lavoro moderno deve ruotare intorno alle esigenze dello staff poiché questo spazio è uno strumento fondamentale che può aiutare ad attrarre e trattenere i migliori e più brillanti talenti. Le aziende stanno infatti investendo sempre più per creare luoghi di lavoro in cui i propri fruitori amino stare, spazi che offrano quindi un’esperienza più soddisfacente al personale, migliorando l’equilibrio tra vita professionale e vita personale“.