Uomini, è il momento perfetto per fare sport!
Ora non avete più scuse, questo è il momento perfetto per fare un po’ di attività sportiva. Il tempo che trascorrete seduti alla scrivania, infatti, deve essere un minimo bilanciato dalla pratica di un qualche tipo di sport. Ma quale scegliere per i manager in questo specifico periodo dell’anno?
Fermo restando che le attività da svolgere in palestra, possiamo tranquillamente rinviarle a settembre, vi sembrerà strano, ma ci sono moltissimi modi per mettere (o rimettere) in funzione i vostri muscoli. E potreste persino scoprirne qualcuno che non pensavate nemmeno di avere!
Iniziamo dal più comune, quello preferito da moltissimi uomini (oltre che dalle donne). La corsa è il modo più semplice ed economico di fare sport, ed è anche tra i più completi, in quanto permette di mettere in moto la maggior parte del sistema muscolare. È gratis e soprattutto potete farlo in qualsiasi momento, anche tra una riunione di lavoro e l’altra. Per iniziare bastano anche 20 minuti due o tre volte a settimana, ma grazie alle più recenti applicazioni per smartphone e smartwatch che ci assistono nei progressi, sarete in poco tempo invogliati a migliorare le vostre prestazioni e dunque aumentare distanze e minutaggio.
Se avete la fortuna di abitare in una città marittima, dedicate 10-15 minuti al giorno ad una bella nuotata. Il nuoto, si sa, è lo sport migliore per tonificare i muscoli, rassodarli e definirli. È eccellente, associato ad una buona dieta, a far diminuire la circonferenza addominale (annoso problema per molti uomini moderni) e vi sarà utile anche per migliorare la respirazione. E se non abitate al mare, avrete certamente una bella piscina a pochi passi: sfruttate la pausa pranzo e l’arrivo delle belle giornate per andare a fare qualche vasca! Anche il vostro umore ne beneficerà!
Inserito in alcuni programmi di welfare aziendale, lo yoga è un’attività perfetta non solo per tonificare i muscoli, ma anche per migliorare la capacità di concentrazione e di rilassamento. In un momento come questo, dopo sei lunghissimi mesi di lavoro incessante, anche il più paziente e stacanovista, potrebbe iniziare ad accusare un po’ di stress. E non pensate di doverlo fare solo in palestra: ci sono molte associazioni che organizzano lezioni all’aperto! Attraverso asana particolari, lo yoga aiuta a ritrovare equilibrio fisico e mentale e può contribuire a migliorare, se non a risolvere del tutto, determinati disturbi che sono diretta conseguenza dello stress e della fatica accumulata.
E veniamo alla principale passione degli italiani, ovvero quella per il calcio. Per chi non ha la fortuna di praticarlo a livello professionistico, fino a pochi anni fa, la scelta del calcio a 5, detto anche calcetto, era perfetta per coloro che volevano staccare la spina dalla propria quotidianità e dedicare un’ora non solo a sé stessi ed al benessere del proprio fisico, ma anche per trascorrere un po’ di tempo in allegria con amici, confrontandosi in una sana rivalità che spesso rispecchia quella che ciascuno di noi mette in gioco ogni giorno nel proprio lavoro. Per coloro che hanno un po’ di fiato in più da spendere, oltre al calcio a 5, oggi è possibile praticare anche il calcio a 8, certamente più faticoso, ma anche più tattico. E per chi avesse difficoltà a reperire così tanti elementi, ci sono alcuni circoli sportivi dove è possibile divertirsi con il Jorky Ball, in cui si gioca due contro due, in un campo dalle dimensioni ridotte: non pensate che sia meno dispendioso dal punto di vista fisico! In 30 minuti di partita, non ci si ferma mai!
Insomma, fare attività fisica in questo periodo dell’anno, in cui sono molto rare piogge e temporali, è assai più semplice di quello che sembra e, in base ai propri gusti e preferenze, scegliere quella più adatta alle esigenze personali sarà un… gioco da ragazzi!