Valigetta o zaino da lavoro? Sono accessori indispensabili per i manager di oggi
Accessori maschili, elementi che nell’outfit dell’uomo e del manager hanno il loro peso specifico non indifferente. Rispetto al passato, sono aumentate notevolmente le cose che ogni giorno ciascuno di noi deve trasportare ecco perché oggi valigetta o zaino diventano davvero indispensabili. Prima era sufficiente qualche tasca, una per le chiavi, una (posteriore) per il portafogli e al massimo se ne poteva utilizzare una della giacca per i fumatori in cui riporre il necessario.
Gli accessori maschili: cosa è cambiato
Come detto, c’era un tempo in cui erano sufficienti le tasche dei pantaloni e una della giacca per avere a disposizione tutto ciò che serviva per affrontare una giornata lavorativa fuori di casa. I più metodici e ordinati, oltre alle tasche utilizzavano una ventiquattrore.
Ma oggi come faremmo a portare con noi accessori indispensabili come pc (ormai si preferisce sempre più utilizzare il laptop), tablet, smartphone, caricabatteria e chi più ne ha piene metta?
Se rinunciassimo ad un minimo di organizzazione, i nostri abiti tanto amati, oltre che rovinarsi, sembrerebbero delle buste indossate e le nostre mani non sarebbero mai libere.
Dove riporre allora tutto il necessario per affrontare una giornata di lavoro in giro per la città?
Gli accessori indispensabili: valigetta o zaino?
Per avere sempre le mani libere oggi si hanno due scelte: la classica valigetta o uno zaino. Le dimensioni di questi accessori si basano sulle dimensioni dei device che vi devono essere trasportati e sul mercato possiamo trovare davvero tante soluzioni.
Eleganti o sportivi? Ovviamente dipende dal nostro stile, ma quel che conta è la funzionalità. Lo stesso discorso vale per i materiali: pelle, tela… Nella scelta occorre considerare dunque cosa bisogna metterci: pc, tablet, block notes, penne, caricabatterie, doppio smartphone (per chi ne dedica uno unicamente al lavoro). Occhiali da sole, da vista, le immancabili chiavi, oltre ai biglietti da visita ed eventuali depliant o brochure aziendali. E poi c’è chi si porta il pranzo…
Meglio un po’ più grandi che dalle dimensioni ridotte: la valigetta (che ha sostituito la ventiquattrore nel tempo) e lo zaino rappresentano per tutti quanti noi una sorta di ufficio mobile e dunque non bisogna dimenticare nulla: lo spazio per riporre ogni cosa è fondamentale.