Vantaggi e svantaggi nel lavoro da casa: pro e contro nel lavoro ai tempi del Covid-19
Ormai è circa un mese che abbiamo chiuso i nostri uffici, le nostre attività, a causa del Coronavirus. La soddisfazione di alcuni, si contrappone alla tristezza e alla preoccupazione di altri. Ma quali sono i pro e contri nel lavoro ai tempi del Covid-19?
Perché, senza nemmeno prendere in considerazione la componente economica, il lavoro è comunque una parte fondamentale della nostra vita e per quanto difficile o impegnativo sia, è comunque integrato nella nostra routine, che ora è inevitabilmente cambiata. Ma quali sono i fattori positivi nel lavoro da casa? Quali, invece, gli aspetti negativi? Proviamo ad analizzarli entrambi.
I fattori positivi del lavoro da casa
Partiamo con le considerazioni più belle. Seppure lavoriamo da casa e dobbiamo mantenere la nostra produttività inalterata, il fatto di non dover raggiungere il posto di lavoro ci offre il vantaggio di poter riposare la mattina qualche minuto in più. Quindi, niente traffico, niente abiti formali, niente corse per non essere in ritardo.
Un altro aspetto positivo è quello che, seppur gli obiettivi debbano essere raggiunti, non è importante il come ma il fine. Nessuno controlla, nessuno ci dice nulla se prendiamo un caffè in più, così come nessuno ci sgriderà se ci metteremo a lavorare con il nostro bel portatile sul… divano!
Scandiamo noi gli orari della nostra giornata e nessuno ci viene di concludere la nostra giornata lavorativa alle 10 di sera (salvo scadenze improrogabili), concedendoci anche una ritemprante siesta, o una lunga pausa caffè a metà poriggio, comprensiva di una doccia rilassante.
Gli svantaggi del lavoro da casa
Inutile negarlo, il primo e più antipatico è il fatto di lavorare in un ambiente non professionale, in cui le inevitabili discussioni della famiglia, il cane che abbaia, il vicino rumoroso, sono di ostacolo per la nostra capacità di concentrazione.
Altro aspetto negativo è quello di non potersi confrontare in modo immediato con colleghi e collaboratori: è una situazione che tende a farci agire unicamente di testa nostra e questo può comportare qualche problema nei rapporti sociali e lavorativi stessi.
Ultimo ma non ultimo, l’assenza di rapporti interpersonali. È inevitabile, ci manca quel confronto del lunedì sul campionato di calcio, il confronto tra padri, tra mogli, quella cena di gruppo dell’ufficio, così come il semplice caffè alla macchinetta…
Insomma, possiamo guardarla come preferiamo, ma certamente se analizziamo pro e contro del lavoro ai tempi del Covid-19 e facendo le somme, forse un po’ la nostalgia del nostro caro vecchio posto di lavoro ci viene. Può sembrare incredibile, ma è così…