Viaggi per affari? La comodità non è più un lusso!

Il motivo del viaggio, fa la differenza sotto molteplici aspetti. Primo tra tutti il rapporto con l’orologio ed il grado di tensione o nervosismo. Se si viaggia per piacere, non si dà molta importanza a quanto ci possa volere per raggiungere un determinato posto: si ha tutto il tempo del mondo in vacanza!

Quando invece ci si sposta per lavoro bisogna spesso incastrare tempi e soluzioni: dover partire con grosso anticipo per raggiungere un cliente, un’azienda, un ufficio, significa dover lasciare prima la propria scrivania e quindi, spesso, abbandonare qualcosa a metà. E tra l’altro, spesso non basta. Se sei in questa situazione, capisci di certo cosa vogliamo dire. Ma…c’è una soluzione! Addio file, mezzi pubblici, taxi, parcheggi!

Come dare valore al proprio tempo ed al proprio lavoro

Sembra una cosa semplice e sacrosanta, ma nella pratica poi diventa tutto più complicato. Scegliere in che modo muoverci quando abbiamo un importante incontro professionale è però qualcosa che possiamo controllare. Solo che non sempre si ha la consapevolezza di tutte le alternative possibili.

È forse un’utopia arrivare al vostro meeting a Roma, in qualsiasi zona della Capitale, fresco, riposato, rilassato? Sarebbe ideale doversi concentrare solo sulla nostra preparazione per quell’incontro, e a come esaltare la nostra professionalità o progetto.

Oggi esistono delle aziende di trasporto privato che ci danno la possibilità di risolvere in poche mosse, il tempo di una prenotazione, il problema del traffico romano, dei ritardi, dei mezzi pubblici mai affidabili.

Sono praticamente manna dal cielo soprattutto per i professionisti. Sono un lusso, in un certo senso, ma che una volta provato, difficilmente potrà essere dimenticato.

Consideriamo il concetto di lusso da due punti di vista. Il primo, più aulico, è quello di poter dare valore a sé stessi e, appunto al proprio tempo. Scegliendo questa soluzione, se si arriva in aereo, in treno o se si alloggia in un hotel e si parte da lì, troveremo ad aspettarci un autista che avrà il solo compito di rendere confortevole, piacevole e rapido il nostro viaggio. Tra l’altro, perché l’immagine ha la sua estrema importanza inutile negarlo, arrivare con una macchina con autista, ci regala già un altro impatto: e la prima impressione, è fondamentale.

Il secondo, più pratico, guarda al servizio offerto. Non arriveremo in uno dei mille taxi di Roma o trafelati per una corsa perché la metro era in ritardo o dopo aver cercato parcheggio per mezz’ora ed averlo trovato ad un chilometro. No. Scendiamo da una macchina di alta fascia e siamo già dove dobbiamo arrivare. Avremo fatto il nostro viaggio comodissimi, con un’auto di alto livello, aria condizionata, totale relax.

E non dovremo neanche preoccuparci se, per esempio, il posto del nostro incontro di lavoro è in una zona a traffico limitato o particolarmente difficoltosa da raggiungere, perché solitamente queste società hanno dei permessi speciali che gli permettono di poterci dire di sì, qualunque sia la nostra destinazione.

Ti sembra interessante come soluzione?

Ci sono diversi siti che si possono consultare per farci un’idea e scegliere quello che è più congeniale alle nostre esigenze. Tra le numerose compagnie presenti nella Capitale si distingue positivamente Rome City Transfers: i servizi proposti vengono eseguiti con la massima precisione e affidabilità, grazie anche alla presenza di personale altamente qualificato, che vi aspetterà nel luogo da voi scelto, evitando lunghe code e i disagi tipici dei viaggiatori comuni. Punto di forza è l’uso di eleganti vetture Mercedes-Benz, dotate di POS per pagamenti online, aria condizionata e giornali; il tragitto avviene in completo relax, offrendo il massimo comfort con un servizio cordiale, discreto e professionale.