Workcation, Milano è tra le top ten della classifica delle città più adeguate

Milano

Workcation è un termine che indica la possibilità di spendere al meglio il tempo per le vacanze o il tempo libero, senza compromettere la produttività sul lavoro. In molti sono attratti da questa modalità ibrida di lavoro, ma dove è possibile fare Workcation (o Warkation) meglio?

Secondo il Barometro annuale “Work from Anywhere” (WFA) di International Workplace Group, il più grande operatore al mondo di spazi di lavoro flessibili e ibridi, Milano è tra le migliori 10 destinazioni dove fare Workcation.

I parametri sui quali si è basato il sondaggio sono stati clima, cultura, alloggio, trasporti, cibo e bevande, felicità, velocità della banda larga, sostenibilità e disponibilità di spazi di lavoro flessibili, a cui è stato assegnato un punteggio da 1 a 10.

Le migliori 10 città dove fare Workcation

Come detto, fra le città migliori in cui fare Workcation c’è Milano, che si trova al decimo posto di questa speciale classifica. Le prime tre della graduatoria sono, nell’ordine: Budapest, Barcellona e Rio de Janeiro.

Le “workcation” sono esplose in popolarità da quando il lavoro ibrido è diventato uno dei modelli di lavoro preferiti, dopo il Covid-19 e i conseguenti cambi di stile di vita. Oltre quattro lavoratori ibridi su cinque (84%), infatti, hanno esteso, o prenderebbero in considerazione di estendere, una vacanza per lavorare da remoto. Ciò ha spinto l’80% a prendere in considerazione destinazioni che prima non avrebbero preso considerato.

Da evidenziare anche le città che suscitano curiosità per il workcation e che stanno prendendo piede: tra queste spiccano Austin (Texas),  Podgorica (Montenegro), Marrakech (Marocco) e La Valletta (Malta).

“Da quando il lavoro ibrido offre l’opportunità di lavorare da ovunque, per un numero sempre crescente di lavoratori sono finiti i giorni di lunghi spostamenti quotidiani. Grazie alla tecnologia cloud, è ormai realtà lavorare da qualsiasi parte del mondo, purché sia disponibile una connessione Internet di alta qualità. Non c’è da stupirsi, quindi, che sempre più persone stiano abbracciando l’idea di combinare il lavoro con il viaggio, sia che si tratti di pochi giorni aggiunti alla fine di una vacanza o di alcuni mesi come nomade digitale. Questa tendenza è destinata ad accelerare ulteriormente il fenomeno e continueremo a vedere sempre più aziende adottare politiche WFA per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti e aumentare l’attrattiva come datore di lavoro”, ha dichiarato il fondatore e CEO di International Workplace Group, Mark Dixon.