XXXII Edizione di ROMICS, un successo di pubblico per una fiera che è ormai un must

XXXII Edizione di ROMICS

La XXXII Edizione di ROMICS, che si è conclusa domenica scorsa, ha detto che il business del mondo del fumetto, e di tutto ciò che ad esso ruota attorno, gode di ottima salute.

Nei quattro giorni della manifestazione tantissimi i visitatori, oltre 100 eventi e incontri con gli artisti. I Romics d’oro a cinque straordinarie personalità artistiche del fumetto, cinema e musica: la geniale fumettista Vanna Vinci; il musicista e compositore Riccardo Zara; Dan Panosian, disegnatore americano di successi internazionali; Dylan Cole, Concept Art Director del grande cinema; Simone Bianchi, disegnatore per Marvel e DC Comics.

Grandi festeggiamenti per gli 85 anni di Batman, supereroe amatissimo e sorprendente nella sua capacità di rinnovarsi pur restando sempre fedele a se stesso. Sono stati festeggiati altri compleanni importanti come compleanni come quello dei 75 anni del settimanale Topolino e delle Serie TV Happy Days e Heidi.

XXXII Edizione di ROMICS

Il Premio Romics del Fumetto, realizzato sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura e in collaborazione con Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale, ha conferito, tra gli altri, il Gran Premio Romics a Paolo Bacilieri (Coconino Press) con Piero Manzoni. Basta a ciascun giorno la sua pena e il Premio Giovani Lettori – Premio del Pubblico Graphic Novel, Biblioteche di Roma, a Flavia Biondi (Bao Publishing) con La casa delle magnolie. 

Il prossimo appuntamento? Dal 3 al 6 ottobre 2024 sempre presso i padiglioni della Fiera Roma.